LA NOSTRA
ISPIRAZIONE
NASCE DALLA TERRA
E SI ELEVA
NEL PENSIERO

Ascoltiamo l’essenza del territorio per conferirle
un pensiero, un sapore, una tradizione.
Un impegno che dal 1925 lega la famiglia Cottini nella
missione di una vita: restituire in ogni calice il carattere
più autentico di luoghi e vitigni semplicemente
straordinari.

VIVI LA SOSTENIBILITÀ Oggi, Diego e la moglie Annalberta
continuano la tradizione di famiglia, insieme ai
figli Michele e Mattia, la quarta generazione.
A unirli, c'è la passione del saper fare
e la volontà di custodire i luoghi che amano, per
donarli intatti alla comunità.

Montezovo nasce da piccole cose
fatte con un cuore grande,
lo stesso che legava mio nonno
e mio padre alla terra.
Al fianco delle persone che questi luoghi
li hanno amati, li hanno vissuti
e li vivranno ancora. Domani.

QUATTRO GENERAZIONI,
UNA GRANDE ARMONIA

La nostra è una storia di famiglia. Inizia nel 1925, quando Carlo Cottini fonda la sua azienda
agricola. prosegue con il figlio Raffaello che si specializza nella vinificazione.
E raggiunge il suo culmine con Diego Cottini, che nella valorizzazione del terroir trova la
ragione di Montezovo.

1925 Carlo Cottini fonda la sua azienda agricola in
Valpolicella, dove oltre alla vite coltiva anche alberi
da frutto, ciliegi, pruni e albicocchi.
1950 2025
1950 Il figlio di Carlo, Raffaello si specializza nella produzione di
vino e costruisce la sua cantina a Fumane, in Valpolicella.
1965 1925
1965 Raffaello acquista la tenuta di Caprino Veronese, dove
sorge ancora oggi la cantina di famiglia.
1998 1950
1998 Diego Cottini prende una strada diversa e riscrive la sua
storia. Nasce Montezovo.
2000 1965
2000 Diego acquista terreni in Valpolicella Orientale, alla ricerca
di nuove altitudini. Nasce la Tenuta Marnebianche.
2010 1998
2010 Diego acquista 30 ettari vicino a Sirmione per produrre
Lugana DOC, fondano così Tenuta Le Civaie.
2025 2000
2025 Oggi Montezovo è tra le realtà più in vista dell'arte vinicola
veronese, con oltre 1 milione di bottiglie prodotte ogni
anno ed esportate in X paesi del mondo.
1925 2010

I valori in cui crediamo
sono diventati il nostro metodo.

Gesti concreti per donare
questi luoghi a chi verrà
dopo di noi.